Home » Riccardo Nencini, l’autore del mese secondo Sienalibri

Riccardo Nencini, l’autore del mese secondo Sienalibri

07/01/2010

Riccardo Nencini è uno dei politici toscani più conosciuti ed apprezzati ma è anche uno scrittore di successo. Proprio nel 2009 ha pubblicato la sua ultima fatica “L’imperfetto assoluto” (Mauro Pagliai editore, pp. 448, € 19). In una Firenze dei primi del ‘300, dove incombe la guerra tra guelfi e ghibellini, viene descritta la vita di Musciatto De’ Franzesi, figura realmente esistita, che ebbe tra le sue proprietà anche il castello di Staggia nel senese. Un prezioso manoscritto, ritrovato a seguito dell’alluvione del 1966, riporta alla luce le tante malefatte da lui commesse e ricorda anche la figura del Sommo Poeta, Dante Alighieri, esule a causa delle sue idee politiche. Per l’attuale segretario nazionale del Partito Socialista Italiano e presidente del Consiglio Regionale della Toscana, la letteratura non è una novità. Già nel 1999 aveva dato alle stampe “In giallo al Parco dei Principi”" e "Il giallo e il rosa" (Premio Selezione Bancarella 1999); mentre nel 1993 aveva scritto il saggio storico "Corrotti e corruttori nel tempo antico" e nel 1996 "Il trionfo del trasformismo" (1996). Più recentemente ha scritto, con grande successo di pubblico, il romanzo storico “La battaglia. Guelfi e Ghibellini a Campaldino nel sabato di San Barnaba" (2001) e il libro "Oriana Fallaci. Morirò in piedi" (2007), dedicato all’ultimo incontro con la grande giornalista-scrittrice fiorentina.

Articolo pubblicato su Toscana Tascabile di gennaio

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: