Home » Rileggere i classici per comprendere il presente. Alle Oblate evento dedicato al filosofo Jankélévitch

Rileggere i classici per comprendere il presente. Alle Oblate evento dedicato al filosofo Jankélévitch

Firenze

08/03/2024

No results found.

Prosegue il ciclo “Rileggere i classici per comprendere e migliorare il presente” organizzato dall’Istituto Gramsci Toscano. Il prossimo incontro si volgerà nella sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze il 13 marzo alle 17.15. Si parlerà del filosofo francese Vladimir Jankélévitch (1903-1985) e riguarderà due fra i numerosi temi da lui trattati: il male e il perdono, sui quali ha scritto fra gli anni ’40 e ’70. Ne parlerà la filosofa Vittoria Franco. Coordina Ubaldo Fadini.

Perché l’uomo commette il male? Si domanda. E il male è perdonabile sempre e in maniera assoluta o può esserci qualche condizione per concederlo? Filosofo impegnato, Jankélévitch apparteneva a una famiglia ebraica di origine russa e per molti anni insegnò filosofia morale alla Sorbona di Parigi.
L’evento si svolgerà in presenza, ma può essere seguito anche sulla pagina YouTube dell’Istituto Gramsci Toscano e sulla piattaforma zoom.

Info tel. 055 6580636 | info@gramscitoscano.it

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.