Home » Rileggere i classici per migliorare il presente. Incontro su Walter Benjamin alle Oblate

Rileggere i classici per migliorare il presente. Incontro su Walter Benjamin alle Oblate

Firenze

07/11/2024

No results found.

L’8 novembre alle 17 si svolgerà nella sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate la conferenza su Walter Benjamin, con relatrice Cristina Guarnieri. L’iniziativa rientra nell'ambito del ciclo “Rileggere i classici per migliorare il presente” sui classici del Novecento, soprattutto filosofi e scrittori, ideato e organizzato dall'Istituto Gramsci Toscano.

Walter Benjamin (1892-1940) è un filosofo ebreo tedesco divenuto molto influente nel pensiero filosofico e letterario del secondo dopoguerra. Pensatore eclettico, non sistematico, oltre che filosofo, fu critico letterario» (importanti i suoi scritti su Hölderlin, Kafka, Goethe), sociologo, traduttore. Con l’ascesa del nazismo, fu costretto a lasciare la Germania e a emigrare in Francia, dove avviò un importante progetto sulle città moderne, su Parigi capitale del XIX secolo, confluito nell’opera, rimasta incompiuta, I passages di Parigi.

La relatrice Cristina Guarnieri è docente a uniroma1, saggista, direttrice editoriale. Autrice di Il linguaggio allo specchio: Walter Benjamin e il primo romanticismo tedesco, ha co-curato i primi due volumi degli scritti di Rachel Bespaloff, L’eternità nell’istante e La sfida della libertà, Castelvecchi editore.

ISCRIVITI AL NUOVO CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.