Quattro domeniche per raggiungere Marradi (FI) e la sua 48ª Sagra delle castagne: presenti stand gastronomici con leccornie derivate dal famoso marrone di Marradi, come tortelli e torte, castagnaccio, marmellate, marrons glacés, caldarroste e altro ancora. Per le vie del paese in vendita i classici prodotti del bosco e sottobosco e artigianato, presente inoltre animazione di artisti di strada e musicisti. Allestite anche le mostre del mobile in castagno e di pittura e l'appuntamento con “Il riccio” e la cucina tradizionale marradese (polenta ai funghi porcini, carni al girarrosto e vini della regione); infine uno spazio dedicato alle opere del poeta marradese Dino Campana. Marradi sarà collegata a Firenze, Rimini e Bologna dai tradizionali treni a vapore attraverso l’Appennino Tosco-Romagnolo. La partenza dal capoluogo toscano, con fermata a Prato e Pistoia, è prevista per il 9 (info: 3477970192 - www.italvapore.it) e per il 16 ottobre (info: 338.8992577 - www.ferrovieturistiche.it).
Info - 055.8045170 www.pro-marradi.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.