No results found.
La competizione fra i sei rioni di Ponte a Egola (Tognarino, Leporaia, Il Ponte, Le Fornaci, Montenaso e Piazzale, Giuncheto) è sempre accesa e alla base della manifestazione, che si conclude con la corsa dei 'caratelli' (3 luglio). Le pesanti botti in legno vengono fatte rotolare lungo un percorso allestito sulla piazza Guido Rossa, la squadra che per prima riesce a terminare il tracciato conquista il palio.
L’evento - La sfida è preceduta dalla sfilata in costume per le vie del paese (25 giugno), durante la quale ogni rione dovrà rappresentare un tema a scelta relativo a fatti realmente accaduti. Iniziative ed eventi sono in allestimento durante tutta la settimana del Palio. Ricco il programma di domenica 3 luglio: alle 18:30 corsa dei caratelli per bambini; alle 19 gareggiano i ragazzi; alle 19:15 benedizione dei carattelli e a seguire l'assegnazione del 24° Palio del Cuoio. Dalle ore 21.30 le premiazioni seguite dalla tombola in piazza. La sagra della bruschetta e della 'ciccia' alla brace sarà aperta tutte le sere dal 25 giugno al 3 luglio (ore 20).
Info - 335.7011740 www.paliodelcuoio.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.