Terza giornata al Salone del Libro di Torino tra proteste dei precari del settore librario. La mattinata, infatti, è stata caratterizzata dalla protesta dei lavoratori che hanno inscenato una singolare protesta apponendo post it di denuncia della loro condizione negli stand dei maggiori editori italiani.
Peter Pan - Prosegue intanto il calendario di presentazioni di libri toscani. Alle 16.30 (pad. 2, stand L 126) è la volta di Alla ricerca di Peter Pan (Edizioni Cantagalli) di Chiara Nejrotti e Paolo Gulisano. Il libro è l’analisi del mito, dei simboli e del significato di temi e personaggi di una delle fiabe pi celebri al mondo. La sua lettura permette così di essere guidati verso l’Isola che non c’è immaginata e raccontata da James Matthew Barrie e di approfondire gli aspetti psicologici legati alla celebre omonima sindrome.
Il cinema di Virzì - Domenica 15 (ore 14, spazio Autori A) è di scena invece il cinema toscano: Lo spettacolo del reale. Il cinema di Paolo Virzì (Felici editore), curato da Federico Zecca. La produzione cinematografica del popolare regista livornese è analizzata attraverso saggi critici e lunghe conversazioni con lo stesso Virzì, considerato unanimemente erede unico della commedia all’italiana. A parlare sarà Enrico Terrone e Silvio Alovisio, Università di Torino.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.