No results found.
Un viaggio alla scoperta dei significati più nascosti che si celano dietro all’iconografia del “Sole” di Bernardino da Siena. È quanto propone il terzo appuntamento del ciclo di incontri che l’Associazione Archeosofica organizza per questa primavera. Un calendario che nasce con l’intento di conoscere e scoprire i segni che sigillano lo speciale rapporto che la città del Palio ha con il sacro sin da tempi remoti.
Il sole di San Bernardino - Sabato 5 aprile alle ore 18, nella sede di via Banchi di Sopra 72, la conferenza indagherà sull'invenzione del simbolo del sole che rese celebre e riconoscibile l’originale apostolato di Bernardino in tutta l'Europa francescana del tempo. Ripercorrendo la storia del grande mistico l’Associazione Archeosofica proverà a far luce sul simbolismo segreto del sole radiante composto di 12 raggi e recante al suo interno il nome o trigramma di Cristo. Un simbolo così importante per la città di Siena al punto di tradurlo in alcuni dei luoghi chiave della città quali la facciata di Palazzo Pubblico, la Cattedrale, le porte medioevali e altri ancora.
Info - Il calendario degli incontri Sena Vetus Civitas Virginis si concluderà il poi 12 aprile con la conferenza su “Il messaggio di Santa Caterina da Siena”. Gli appuntamenti sono ad ingresso libero | tel. 366.1897344 Info.siena@boxletter.net
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.