Home » San Gimignano torna a produrre l’opera, in Piazza Duomo “Così fan tutte”

San Gimignano torna a produrre l’opera, in Piazza Duomo “Così fan tutte”

28/07/2011

Lamberto Tassinari

No results found.

La creatività e la maestria di musicisti, attori e cantanti sangimignanesi riportano nel borgo turrito l’antica tradizione delle opere liriche prodotte sul territorio. Domenica 31 luglio alle 21,15 nella suggestiva cornice di Piazza Duomo l’associazione “Il Pentagramma” propone “Così fan tutte”, dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte. Un'opera magistrale, una cattedrale di sapienza, verità e genialità, intrecciate da melodie e armonie di rara bellezza, che saprà regalare al pubblico un serata di elevazione verso quel senso di infinito che troppo spesso tace nelle anime assopite.

Vitalità creativa - Un appuntamento che oltre ad arricchire il cartellone culturale estivo di San Gimignano, testimonia la vitalità creativa del borgo turrito e delle sue realtà associative. "In questi anni difficili per la cultura italiana, segnata dai continui tagli e con orchestre e teatri costretti a chiudere, a San Gimignano si va controcorrente e si torna a produrre opera lirica – spiega Ivan Morelli, direttore dell’associazione “Il Pentagramma” -. E quello che è più importante la produzione di “Così fan tutte” è stata realizzata con artisti che vivono e operano a San Gimignano".

Gli artisti locali - Tra questi Stefano Cencetti alla direzione dell'orchestra e Tuccio Guicciardini alla regia, insieme a Patrizia De Bari, curatrice dei movimenti, Christine Billing e Ivan Morelli come maestri collaboratori, Vania Vermigli al flauto e l'atteso ritorno del maestro Mario Dani all'oboe, gli attori dei Comici Ritrovati, Andrea Montagnani alle proiezioni, Claudio Giapponesi alla documentazione video e Antonio Vallario a quella fotografica. Punte di diamante di tutta l'opera, i sei giovani cantanti, Keren Or Davidovitch, Letizia Dei, Laura Andreini, Tiziano Barbafiera, Mattia Campetti, Alessandro Colombo.

San Gimignano Estate - La serata si inserisce nella 77esima stagione lirica e nel cartellone di eventi di “San Gimignano Estate”, rassegna culturale promossa dall’amministrazione comunale su tutto il territorio e in programma fino all’11 settembre.Info, biglietteria e prevendita: Ufficio Turistico di San Gimignano tel. 0577 940008,prolocsg@tin.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.