Home » Sao Ko, a Cortona il 15 giugno viaggio al buio nei classici della poesia italiana

Sao Ko, a Cortona il 15 giugno viaggio al buio nei classici della poesia italiana

07/06/2012

No results found.

“Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti”.
Da questo documento della nascente lingua italiana risalente all'anno 960, inizia un viaggio che vuole far reinnamorare della poesia formale, fatta di precise regole compositive, non versi liberi. Forma con cui il poeta trasmette una musicalità che scorre parallelamente al testo. “Sao ko”, spettacolo curato da Francesco Burroni e Marta Borgogni in collaborazione con l’Associazione Aresteatro di Siena e la sezione senese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, andrà in scena a Cortona (Casa Studio cs376) venerdì 15 giugno alle ore 21.

Lo spettacolo - Per mettere in risalto il valore ritmico, sonoro, musicale, più che concettuale, della poesia, lo spettacolo si svolge al buio (o con mascherine per il pubblico vedente) per concentrarsi sul suono che scaturisce dal corpo degli attori in movimento, spostandosi nello spazio, accompagnato da strumenti musicali (flauto dolce, violino, chitarra, armonica a bocca), divenendo canto e musica. Il termine “diversamente abili”, indica in questo caso quella particolare sensibilità dei ciechi per gli elementi strutturali (suono e ritmo) della poesia formale, che, durante lo spettacolo, potranno sperimentare anche gli spettatori vedenti.

Info - Lo spettacolo è a numero chiuso. Per prenotazioni scrivere a Francesco Burroni o tel. 328 902367. Contributo 7 euro per lo spettacolo e bicchier di vino Si può cenare alle 20, avvisando il giorno prima, per 10 euro in tutto.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.