Home » Sapori d’autunno protagonisti in Casentino fino al 16 dicembre

Sapori d’autunno protagonisti in Casentino fino al 16 dicembre

29/11/2011

La Biblioteca degli Intronati

No results found.

Scenari meravigliosi, antiche pratiche e sapori della tradizione all'interno del lungo e variegato calendario di eventi proposto dalla Comunità Montana. A dicembre si ricomincia domenica 4 con una giornata dedicata ai mulini: Ruote ad Acqua ci invita a partecipare a visite guidate e dimostrazioni alla riscoperta della storia e della tecnica degli antichi mugnai. Appuntamento dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17: partecipano all'iniziativa il Mulin di Bucchio di Sia, il Mulino Grifoni di Pagliericcio (Castel San Niccolò), il Mulino del Bonano (Castel Focognano), il Mulino di Morino di Raggiolo (Ortignano) e i Mulini di Falciano (Subbiano). Giovedì 8 dicembre è invece protagonista la polenta dolce con la Sagra di Faltona di Talla. Sabato 10 dicembre ci spostiamo all'Ecomuseo di Cetica dove dalle ore 18 la Condotta Slow Food del Casentino invita a degustare salumi, vini e altri prodotti della valle del Solano; a seguire cena tipica a La Casa dei Sapori (info e prenotazioni: 328.7252458 - 335.5912224). Ultima tappa venerdì 16 novembre con l'ultima data della rassegna “Tempo di castagne tempo di veglie, una Valle allo specchio” con i bambini della scuola di Corezzo (Chiusi della Verna) dalle ore 16 (info: 393.4043328).

Info - 0575.507277 www.ecomuseo.casentino.toscana.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.