No results found.
Profondo cordoglio a Siena per l’improvvisa scomparsa di Pier Egisto Valensin, docente di microbiologia alla facoltà di Medicina e chirurgia e direttore del dipartimento di Biologia molecolare. Ma Valensin era anche uno dei testimoni senesi dell’Olocausto e proprio in questa veste sienalibri.it lo aveva intervistato lo scorso novembre in occasione dell’anniversario della deportazione degli ebrei senesi nei campi di concentramento nazisti. Una lunga intervista in cui Valensin, seppur piccolo all’epoca dei fatti, ha raccontato gli istanti terribili della deportazione, il viaggio, le paure, il ritorno ad una vita normale. Oltre a un avvertimento sui rischi che, sottovalutando la storia o peggio ancora revisionarla, possa portare al ripetersi di quella immane tragedia anche oggi.
Le esequie - Per chi volesse rendergli l’ultimo saluto le esequie si muoveranno oggi, alle ore 14.30 dall'obitorio del Policlinico "Le Scotte" per il Cimitero ebraico di Siena.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.