No results found.
Una scoperta che potrebbe cambiare la storia dell’archeologia volterrana e non solo, la più importante ex novo degli ultimi 100 anni in Italia. Si tratta del rinvenimento di una struttura muraria, di forma ellittica, della lunghezza di 80 metri che farebbe pensare ad un anfiteatro romano.
La scoperta - Il ritrovamento è avvenuto durante le opere di ripristino e bonifica di corsi d’acqua secondari realizzate dal Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno, durante i quali, come previsto dalla normativa, era presente un funzionario della Sovrintendenza archeologica della Toscana del territorio volterrano per verificare la presenza di eventuali sedimenti d’interesse storico. Lo scorso 8 luglio in una piccola valle oblunga nei pressi di Porta Diana, immediatamente ad ovest del cimitero comunale di Volterra e a sud della necropoli etrusca del Portone, sono emerse le strutture murarie dallo sviluppo lineare di oltre 20 metri. Una prima indagine, condotta sul campo dalla dott.ssa Daria Pasini e dott. Francesco Carrera sotto la direzione scientifica della dott.ssa Elena Sorge, ne ha riportato in luce pochi filari, messi in opera con la stessa tecnica costruttiva del teatro romano di Volterra e caratterizzati da un andamento spiccatamente curvilineo. Successivamente, lo scavo ha consentito di mettere in evidenza in due saggi, uno a sud e l’altro a nord, ulteriori 20 metri lineari della medesima muratura per un totale di 42 metri, ad andamento curvilineo costante, che orienta verso uno sviluppo ellittico della pianta. Se così fosse, si tratterebbe di un edificio pubblico romano di straordinaria rilevanza, probabilmente a carattere ludico, quasi certamente un anfiteatro destinato a giochi gladiatori.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.