No results found.
Risale ai tempi delle Crociate l'antica tradizione di accendere un fuoco benedetto in occasione del Sabato Santo: lo si faceva attraverso lo sfregamento di tre schegge del Sacro Sepolto portate a Firenze da Pazzino de' Pazzi. Al giorno d'oggi la manifestazione è divenuta più sofisticata e prevede l’uso di un carro (detto anche 'Brindellone') che viene incendiato dalla 'colombina' (un razzo dalle sembianze di un uccello bianco) la cui riuscita della corsa rappresenta un buon auspicio per il futuro raccolto. Lo 'Scoppio' si tiene domenica 24 alle ore 11 in piazza del Duomo ed è preceduto da due sfilate. Alle ore 8.45 una rappresentanza del Corteo della Repubblica Fiorentina parte dal Palagio di Parte Guelfa per raggiungere piazza della Signoria; da qui alle ore 8.55 insieme al Corteo del Gonfalone si muove fino a piazza del Limbo; infine alle ore 9.20 il Corteo con il 'Portafuoco' e il reliquiario con le Pietre del Santo Sepolcro raggiunge piazza del Duomo. Il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina dalle ore 8.30 accompagna invece il Carro di Fuoco dal deposito di via il Prato fino a Piazza del Duomo; mentre alle ore 8.45 una rappresentanza di Bandierai degli Uffizi parte dal Palagio di Parte Guelfa per raggiungere piazza della Repubblica dove si tiene l'esibizione di sbandieratori e musici e il ricongiungimento con il corteo proveniente da via il Prato. In piazza San Giovanni è quindi previsto il tradizionale sorteggio per le partite del torneo di Calcio storico Fiorentino, lo spettacolare scoppio del 'Brindellone' e i seguenti giochi di luce, che attraverso le scintille distribuisco simbolicamente alla città il fuoco benedetto.
Info - 055.2616051 www.comune.fi.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.