No results found.
La cerimonia risale alla prima crociata, dalla quale il fiorentino Pazzino de’ Pazzi portò in dono a Firenze tre schegge del Santo Sepolcro. Da quel giorno il popolo fiorentino ogni Sabato Santo si è recato nella cattedrale per accendere una “fecellina” purificatrice con le tre schegge. Negli anni successivi si decise di trasportare il fuoco santo su un carro, in seguito vennero usati dei fuochi d'artificio, mentre al giorno d'oggi una colombina vola fino al carro (denominato Brindellone) per incendiarlo; dall'evento si traggono gli auspici per il nuovo raccolto. Anche quest'anno l'8 aprile dalle ore 8 il via al corteo storico che accompagna il Carro dal deposito di via Il Prato fino al Duomo; dopo gli abbinamenti per le partite di Calcio Storico alle ore 11 è infine previsto lo scoppio del Brindellone e la simbolica distribuzione del fuoco benedetto.
Info - 055.2616051 www.comune.fi.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.