Home » Scritture festival. Anteprima con il giornalista Fabrizio Peronaci

Scritture festival. Anteprima con il giornalista Fabrizio Peronaci

Sabato 24 maggio alle 18

Bagni di Lucca

23/05/2025

No results found.

Questa estate si svolgerà a Bagni di Lucca la quarta edizione del laboratorio letterario Scritture Festival, organizzato da Tralerighe libri editore e patrocinato dal Comune di Bagni di Lucca con la collaborazione della Pro Loco e della Vicaria della Val di Lima. L'evento, ideato da Andrea Giannasi in collaborazione con un comitato di autrici e autori, si svolgerà nel giardino di Villa Webb, già Villa Buonvisi, nell'elegante scenario dell'antico borgo di Bagno alla Villa.

Anteprima sabato 24 maggio alle 18 con il giornalista del Corriere della Sera Fabrizio Peronaci, autore dei volumi “Il crimine del secolo” (Fandango) e "Alberica Filo della Torre. Uno scandalo italiano" (Armando). A dialogare con lui Michela Innocenti e Abramo Rossi

I LIBRI

Il 13 maggio 1981 segna un punto di non ritorno nella storia contemporanea. Il tentato omicidio di Karol Wojtyla, per mano dell'estremista turco di estrema destra Ali Agca scuote ancora oggi l'opinione pubblica. Da chi venne realmente armato? Dagli spari in piazza San Pietro nulla sarà più come prima, soprattutto per le famiglie e gli amici di Emanuela Orlandi, Paola Diener, Josè Garramon, Katy Skerl, Mirella Gregori, Alessia Rosati. Delitti e sequestri mai risolti, insabbiati. Un torbido intrigo che Fabrizio Peronaci si incarica di sciogliere, supportato da nuove rivelazioni e ricerche.

"Alberica Filo della Torre. Uno scandalo italiano" ci racconta invece il giallo dell'Olgiata. Una contessa strangolata nella sua villa, un assassino scaltro e imprendibile, i gioielli scomparsi e uno 007 sulla scena del crimine. Fu il delitto-show che segnò un'epoca. Un terzo di secolo dopo Manfredi Mattei, primogenito della nobildonna, affida il suo "J'accuse" alla penna di Peronaci. Una galleria degli orrori ambientati ai tempi di tangentopoli e scandita da clamorosi errori nelle indagini, protagonismo degli inquirenti, spreco di danaro pubblico e innocenti messi alla gogna, quando la soluzione era a portata di mano. Un atto d'accusa di attualità ancora oggi, che ripropone l'urgenza della riforma del sistema giudiziario in senso più garantista.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.