Esiste la magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magica e rituale misteriosa e affascinante conosciuta con il nome di Segnatura. Questo il tema affrontato da Maria Chiara Lugenti nel libro “Tra Magia e cura. La pratica della segnatura in Garfagnana” (Pacini Fazzi) che verrà presentato al pubblico nella suggestiva Fortezza di Verrucole a San Romano in Garfagnana domenica 10 agosto alle 18,30 (ingresso libero fino ad esaurimento posti).
Dopo il saluto della sindaca di San Romano Raffaella Mariani e l'introduzione di Diego Micheli, gestore dell'ArcheoPark Fortezza delle Verrucole, sarà il Paolo Fantozzi (storico e cultore esperto di tradizioni popolari a presentare il volume a colloquio con l'autrice Maria Chiara Lugenti.
Il volume tratta, anche attingendo dalle testimonianze dirette dei segnatori, i vari aspetti della pratica della Segnatura: formule, luoghi, tempi e oggetti della segnatura anche indagando il rapporto tra fede e cura, credenza e scienza.
Maria Chiara Lugenti originaria di Castelnuovo di Garfagnana ha conseguito la Laurea Magistrale in Antropologia e Storia presso l'Università di Modena e Reggio, con una tesi sulla pratica della segnatura in Garfagnana da cui nasce questo volume.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.