Home » Sei Caterina! La voce è libertà. Gli eventi del 25 novembre

Sei Caterina! La voce è libertà. Gli eventi del 25 novembre

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Siena

24/11/2025

Valori, cultura e non soltanto una celebrazione. In collaborazione con il Tavolo Istituzionale per le Pari Opportunità, il Comune di Siena ha creato il cartellone di eventi “Sei Caterina! La voce è libertà” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e dal titolo, in programma ogni 25 novembre.

Diversi gli appuntamenti di martedì 25 novembre, quando, come deciso da specifica delibera della Giunta comunale, Fonte Gaia si illuminerà di arancione a sostegno della campagna “Orange the world - Unite To End ViolenceAgainstWomen” promossa da UNWomen.

Alle 13, in collaborazione con Soroptimist International Club Siena, presso la sala dei Conti in via Casato di Sotto, 23, si terrà un nuovo appuntamento del percorso formativo sull’Educazione finanziaria per prevenire la violenza da titolo “Le scelte di oggi per il benessere di domani: assicurazioni e previdenza”; alle 17, in collaborazione con Associazione Donna Chiama Donna Cav di Siena, presso la Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico è in programma la conferenza “Amore o stalking”; infine, in collaborazione con Global Thinking Foundation e realizzato con il contributo del Consiglio regionale, alle ore 17.45 nella sala della Pubblica Assistenza di Siena (viale G. Mazzini, 95), è in programma la presentazione del libro “Il nome del male” di Sarita Massari.

Il cartellone proseguirà mercoledì 26 novembre alle 16.30 al presidio Mattioli dell’Università di Siena (via Pier Andrea Mattioli, 10) con la presentazione dei volumi della collana “l Quaderni del Cug”, “Le parole della discriminazione” a cura di Irene Biemmi e Alessandra Viviani e “Suffragio, donne partiti” e “Profili e temi alle origini della Repubblica” a cura di Patrizia Gabrielli e Liliosa Azara. In occasione dell’evento verrà presentato anche il bilancio di genere dell’Università di Siena.

Sabato 29 novembre alle 18 presso il centro socio-culturale “La lunga gioventù” (via dei Pispini, 162) il cartellone prevede lo spettacolo di poesia, prosa e corpi in movimento, ispirato al romanzo di Elisa Mariotti “Donne e parole” dal titolo “Voglio te” per la regia di Silvia Priscilla Bruni con Alessandra Fantoni e Michela Pepi. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Archivio Udi Siena.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: