Prosegue il progetto di Cantiere Artaud dal titolo Seminare parole, (r)accogliere emozioni, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del Bando “Leggimi 0-6” e con il contributo di Fondazione CR Firenze.
Da marzo a luglio sono state realizzate letture con Kamishibai per bambini dalla nascita fino ai 6 anni; spettacoli di teatro di figura; laboratori artistici per bambini e adulti e un corso di formazione indirizzato a educatori/educatrici, insegnanti, librai/libraie, bibliotecari/bibliotecarie, pediatri e genitori.
Tra settembre e ottobre saranno programmati un nuovo corso di formazione condotto da Patrizia Menichelli (10 e 23 settembre, 1 e 8 ottobre), attrice e ricercatrice in metodologie sensoriali applicate al teatro, all’arte e alla formazione, e tre incontri formativi, aperti a tutti, condotti da professionisti esperti e con esperienza riconosciuta nel campo: la pedagogista, formatrice montessoriana e autrice Annalisa Perino (12 settembre); il medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore Alberto Pellai (26 settembre); la pedagogista e coordinatrice pedagogica Vanessa Niri (1 ottobre).
Mercoledì 10 e martedì 23 settembre ore 16:30-18:30 (prosegue a ottobre)
Scuola Maria Consolatrice, Arezzo
Corso di formazione con Patrizia Menichelli per educatori/educatrici e insegnanti
Venerdì 12 settembre ore 17
Biblioteca Città di Arezzo, Sala conferenze
Le sfumature della voce e i colori dell’ascolto. Il potere educativo della lettura ad alta voce
Incontro con Annalisa Perino
Pedagogista, formatrice, consulente genitoriale ed autrice, si occupa di progettazione educativa da vent’anni, coordinatore e supervisore di servizi per l’infanzia e coordinatrice pedagogica di Open School del terzo Paradiso presso Fondazione Pistoletto a Biella.
Venerdì 26 settembre ore 17:00
Biblioteca Città di Arezzo, Sala conferenze
Allenare alla vita. Competenza emotiva e affettiva dell'adulto
Incontro con Alberto Pellai
Medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica. È autore di molti bestseller di parenting e psicologia, tra i quali Tutto troppo presto, L’età dello tsunami, Ragazzo mio. I suoi libri sono tradotti in più di quindici nazioni e hanno vinto numerosi premi.
Mercoledì 1 e mercoledì 8 ottobre ore 16:30-18:30
Scuola Maria Consolatrice, Arezzo
Corso di formazione con Patrizia Menichelli per educatori/educatrici e insegnanti
Il corso, a numero chiuso, include tutti e quattro gli appuntamenti di settembre e ottobre.
Mercoledì 1 ottobre ore 17:00
Biblioteca Città di Arezzo, Sala conferenze
I libri per bambini “non servono a niente”
Incontro con Vanessa Niri
Pedagogista, si occupa da oltre vent'anni di contrasto alla povertà educativa. È la coordinatrice del Gruppo Infanzia e adolescenza di Arci Nazionale e collabora con la rivista UPPA. Promuove l'uso dell'albo illustrato e della lettura ad alta voce come strumenti pedagogici di crescita e rinforzo del sé per bambini e bambine di ogni fascia d'età. È autrice del libro "I bambini non perdonano - che fine ha fatto l'infanzia al tempo del coronavirus" (ed. Terrasanta) e curatrice del volume "Verso una pedagogia comunitaria" (ed. Sinnos).
Info e iscrizioni: cantiereartaud@gmail.com | +39 3347879712
Prenotazione obbligatoria
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.