No results found.
Il “dio del fuoco” è l'ispiratore dei falò legati ai riti pagani che intendeva invocare il suo aiuto contro il freddo portato dall'inverno. Avere la possibilità di ammirare gli spettacolari fuochi dei due popoli di Pontremoli permette alla cittadinanza e ai turisti di rivivere un antico costume e respirare l'attesa di una sfida dei fuochi sentitissima per la realizzazione del migliore falò (sono stati superati anche i 30 metri), che impegna per giorni i cittadini. É infatti, è proprio il caso di dire, accesissima la rivalità tra il popolo di San Nicolò e quello di San Geminiano (che è anche il patrono del paese): il primo accenderà la propria enorme catasta di legna la sera del 17 gennaio, mentre la “concorrenza” cercherà di fare meglio (in altezza e spettacolarità) la sera del 31 gennaio. I due fuochi sono preceduti da cortei; mentre nei giorni precedenti sono spesso registrati tentativi di sabotaggio della catasta rivale.
Info - 338.2333183
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.