No results found.
Inizia oggi la XII edizione del festival Visioni paesaggi d’arte con vedute di teatro, organizzato da Il Carro di Jan in collaborazione con Provincia di Arezzo, Regione Toscana e i Comuni di Castiglion Fiorentino, Civitella della Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana, Monte San Savino.
L'apertura - Sarà un evento unico ad inaugurare il festival: ‘Sosta in tenda, varietà’, per la prima volta riuniti tutti gli ArtistiAssociati di Sosta Palmizi, daranno vita ad una serata speciale ricca di poesia, gioiosa teatralità, delirante danza e spericolati numeri acrobatici. Ci saranno Cie El Grito, Collettivo 32Ochili, Compagnia Daltura, Compagnia Segni Particolari, Compagnia Tardito/Rendina, Progetto Brockenhaus, presentati dal poetico Vasco Mirandola e diretti dal mirabolante Giorgio Rossi. Ogni artista porterà in scena un pezzetto della sua storia, in un grande gioco collettivo dove, in un variopinto e galoppante susseguirsi di azioni, si incontreranno figure leggere, soavi e danzanti, giocolanti, un numero di corda, la ruota che gira, il domatore, una cavalla bruna e ballerina; ascoltare la danza che muove l'aria, i corpi che si attraggono come piume folli. In tutto, 21 artisti a passarsi il testimone per una carrellata all'insegna dell'arte più pura. Una serata che nasce dal desiderio di partecipare ad un evento comune, di festeggiare sul territorio di appartenenza dell'Associazione e di abitare il tendone della Compagnia El Grito, che in un azione coraggiosa ha deciso di scommettere la propria vita autonomamente in una "casa" itinerante dove accogliere svariate forme di attività culturale ed artistica.
Il programma - Sosta in tenda inizierà alle ore 21.45 presso lo chapiteau - El grito contemporary circus/festival Visioni – montato a Pieve al Toppo (Civitella), ma prima, alle ore 19.00, in piazza don Alcide Lazzeri, sempre a Civitella, la fantastica equilibrista Jenny Rombai (Germania), presenterà ‘Mad’moiselle Lola’ trasportandoci in un universo poetico-burlesco trascinando lo spettatore in un viaggio unico e spettinante. Tra Cabaret e punk-rock, questo spettacolo unisce corda molle e movimento, regala momenti intensi in cui si presenta una miscela composta tanto di dolcezza quanto di furore. A seguire, alle ore 21.00, la clown argentina, Maria Peligro, presenterà ‘Fuera’ (di e con Leticia Vetrano), uno spettacolo che, senza parole, con leggerezza e con uno humour clownesco tutto femminile riesce a toccare nel profondo. Maria, dopo la scomparsa dei suoi genitori, continua la sua vita come se niente fosse cambiato, come se loro fossero ancora là, perpetuando i gesti di tuti i giorni per paura di affrontare la sua realtà e la solitudine. E, nel giorno del suo compleanno, Maria decide di trasformare la sua triste vita in un delirio di gioia toccante e incredibilmente buffo!
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.