No results found.
Un volume che invita a riflettere sul sisma che ha colpito la città dell’Aquila e le zone circostanti, riannodando i fili della storia e quelli della memoria per provare a individuare e rielaborare le reazioni che le istituzioni, i media e i cittadini hanno utilizzato per superare il trauma della catastrofe. È “Sismografie” (Edizioni Effigi) di Fabio Carnelli, Orlando Paris e Francesco Tommasi, che verrà presentato giovedì 15 novembre alle ore 18 a Siena, nello spazio Espositivo SenArte della Camera di Commercio in via Tozzi 2, nell’ambito del IV Salone degli Editori Senesi. Saranno presenti gli autori e l’editore.
Il libro - Tre sezioni, nove saggi, dodici autori, offrono al lettore una costellazione di punti di vista sull’Aquila post-sisma che, lungi dal delineare un quadro interpretativo esaustivo e definitivo, denunciano l’importanza sociale e politica di continuare a scavare tra le macerie della tragedia. Non tanto e non solo per individuare dei colpevoli o dei capri espiatori, bensì per fornire alla memoria collettiva quegli strumenti necessari per imparare dagli errori del passato.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.