No results found.
“Utopia aveva una sorella maggiore che si chiamava verità senza errore, lanciava spesso un aquilone nel vento su cui era scritto libertà con l’accento”. E’ la prima strofa di una canzone dei Nomadi del 1981, pochi anni dopo le vicende ricostruite nel libro di Francesco Corsi, Pietro Peli e Stefano Santini dal titolo “L’utopia dalla base” (Edizioni Punto Rosso). Non moltissimi anni prima dell’oggi e di quelle vicende che trattano di governi tecnici, di spread e di crisi finanziarie che sfociano in guerriglia sociale. Quanto è rimasta di quell’utopia e di quella verità senza errore? Quanto di quella ideologia? Quel che è certo è che siamo di fronte ad un’utopia negativa, autocratica e non partecipativa, in mano agli ultras finanziari che hanno in mano, a loro volta, le sorti del mondo. L’attuale potere economico sembra essere l’unica ideologia politica vivente e che ha campo libero, si porta avanti e perpetua la propria forza ma senza delle solide basi oltre l’estrema razionalità. L’unica prospettiva che possiamo immaginare è quella di riuscire a erodere un senso di vuoto comune e dare spazi d’ossigeno a qualche piccola idea differente, a qualche dubbio in grado di scardinare una sorta di sistema, quello attuale, a pensiero unico. Nel momento in cui anche il potere politico è sovrastato e dominato da “organismi altri” anche la partecipazione ha pochi margini di manovra fino a quando non si troveranno pensieri differenti al mondo della finanza, ad un’agenzia di rating che ha la capacità di decidere le sorti di uno Stato. Magari la Persona riacquisirebbe la sua centralità ben oltre l’omologazione di un pensiero unico e di una verità senza errore. Il rischio è quello di perdere la libertà con l’accento. “…Mentre utopia che non ha un padrone, ne ha centomila senza una ragione, resta sempre a vagare nel prato ma l’aquilone non l’ha più trovato”. E’ l’ultima strofa di quella stessa canzone dei Nomadi.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.