No results found.
Si imposero nella moda del Quattrocento italiano e fin dall’inizio non furono considerate un semplice completamento accessorio dell’abito ma uno specifico ornamento con cui la società di allora si misurava per raffinatezza e lusso. Stiamo parlando dei Soperchi Ornamenti a cui Elisabetta Gnignera ha dedicato il volume I soperchi ornamenti. Copricapi e acconciature femminili nell’Italia del Quattrocento (Protagon Editori) che verrà presentato a Firenze sabato 4 dicembre alle ore 18 nell’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La presentazione è inserita all’interno dell’evento “Le Feste Popolari nell’Italia Unificata” organizzato dalla Federazione Italiana Giochi Storici nell’ambito delle manifestazioni celebrative della Federazione per il 150° anniversario dell’unità d’Italia. All’incontro prenderanno parte, oltre all’autrice, Fulvio Cervini, professore di Arte Medievale all’università di Firenze, e Isabella Bigazzi, professoressa di Storia del Costume all’università di Firenze.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.