No results found.
Cultura, letteratura, arte tra Versilia, Lucca e Garfagnana nel Novecento. La Fondazione Mario Tobino riunisce esperti e studiosi per ricostruire la storia del nostro territorio, crocevia della cultura del secolo scorso, partendo da Pascoli, d’Annunzio e Puccini, per arrivare a Monicelli e Tobino.
Questo il percorso del progetto interdisciplinare “Storia della cultura della Toscana nord-occidentale tra Ottocento e Novecento”, che vede venerdì 2 marzo la prima giornata di studi - ospitata a Lucca, nella Palazzina dei Medici dell’ex Ospedale psichiatrico di Maggiano (sede della Fondazione) -, con un tavolo di importanti studiosi per ogni campo del pensiero e dell’arte.
La giornata di studi - La riunione vedrà partecipare, dalle ore 11 alle 16, Umberto Sereni, Paolo Febbraro, Emma Giammattei, Silvia Tatti, Antonio Rostagno, Carla Sodini, Paola Italia, Beatrice Alfonzetti, Alessandra Di Ricco, Alessandro Viti, Simone Villani, Massimo Marsili. Nell’incontro saranno definite le linee metodologiche che serviranno ad indagare una vera e propria specificità culturale, un modo particolarissimo dell’essere italiano e toscano da approfondire in tutta la sua ricchezza, anche nel senso di una più ricca valorizzazione delle risorse culturali, umane, sociali, della progettazione di una gestione “culturale” del territorio, adeguata alle necessità del presente.
La ricerca - Il coordinamento della ricerca, di livello nazionale e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è affidato ad uno dei maggiori storici e critici della letteratura italiana, Giulio Ferroni. L’esito del progetto, che interessa scrittori, artisti, giornalisti, musicisti nativi del territorio, in esso operanti o che vi hanno effettuato soggiorni significativi, con l’indicazione dei diversi percorsi e della rete di rapporti interni ed esterni, produrrà un archivio di immagini e di oggetti, un’analisi del territorio come “set” di opere e di vita ed un volume che raccoglierà i diversi contributi.
Info – tel. 0583-327243
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.