La storia dell’enigmatico Guido Riccio da Fogliano protagonista nel secondo appuntamento di “Sette note in sette notti” in programma giovedì 13 novembre a Siena. A partire dalle 21,15 è in programma la visita monografica nella Sala del Mappamondo del Museo Civico in Palazzo Pubblico.
Tra arte e musica - A illustrare ai visitatori l’enigmatica figura di Guidoriccio da Fogliano, il condottiero che dal 1327 con le sue imprese riuscì ad accrescere il potere del governo dei Nove, le due storiche dell’arte che si occupano del patrimonio storico-artistico del Comune. Seguirà la pausa di gusto con assaggi di Vernaccia S. Gimignano Docg, curata da Enoteca Italiana e, dalle 22,15 alle 23, un intrattenimento musicale con l’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci. Alessandro Dei, Davide De Luca, Emily Jennifer Bianchi, Mattia Senesi, Sara Louise Costa allieteranno la serata con “Scherzi… notturni”. Le musiche, al pianoforte, di F. Chopin e R. Schumann per creare indimenticabili atmosfere in un luogo, già di per sé, di grande fascino.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.