No results found.
Arriva anche a Firenze, al Teatro di Rifredi il 9 e 10 febbraio (ore 21.00), uno degli spettacoli più dissacranti e divertenti degli ultimi anni: “Thanks for vaselina”, dedicato a tutti i familiari delle vittime e a tutte le vittime dei familiari. Dialoghi serrati, ritmi sincopati e linguaggio acre, disadorno, a volte osceno, compongono il feroce affresco sull’ipocrisia e sui paradossi della società contemporanea che è “Thanks for vaselina”, una cinica storia di opportunità senza buoni, cattivi o giudici, una rivalsa degli ultimi sui penultimi raccontata da Carrozzeria Orfeo per la regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi. Sul palco Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros, Ciro Masella, Francesca Turrini.
Lo spettacolo - Fil e Charlie sono due trentenni dal futuro incerto ma dal pollice verde. Coltivatori abituali di marijuana nel loro appartamento, hanno un’illuminazione: invertire il mercato, esportare la droga dall’Italia al Messico. Il colpo di una vita. Ma per riuscirci hanno bisogno di un corriere e Wanda, giovane donna persa nel mondo, obesa, insicura, è una figura insospettabile, e quindi perfetta. Compongono il quadro Lucia, madre maltrattata dal figlio Fil, cinquantenne frustrata appena uscita da una clinica per disintossicarsi da droghe e slot machines e il suo ex marito diventato transessuale, ridotto a un ectoplasma, misero avanzo umano che ha battuto i marciapiedi del mondo ed è finito, lacero e svuotato, nelle grinfie di una setta religiosa. Il traffico di marijuana è solo un pretesto drammaturgico per mettere a fuoco un microcosmo tragicomico fatto di esistenze spinte al limite che concorrono a dar forma ad uno spaccato di devastazione umana, dove tutte, proprio tutte le tragedie scorrono veloci dalle bocche ai corpi dei cinque attori. Corpi veri, teatrali, non lisciati dai canoni tradizionali. Odio, cinismo, autodistruzione, ma anche amore, compassione, desiderio. Nel canovaccio teatrale si alternano vittime e carnefici, lasciando tracce di sudore e lacrime, odore di marijuana, sapore di sangue, in un impasto finale equilibrato, con gusto forte, senza retorica. “Thanks for vaselina” è il controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere. Genitori disperati e figli senza futuro combattono nell' istante che gli è concesso, vittime e carnefici della lotta senza tempo per il potere e per l'amore. Tasselli di una catena alimentare, di una selezione naturale che non avrà mai fine, fino all'ultima bomba, fino all'ultimo uomo.
Info - 055/4220361 - www.toscanateatro.it | Punto Box Office dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00 biglietteria@toscanateatro.it | Ingresso: intero € 16,00 - ridotto € 14,00
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.