Home » Tito Barbini alla libreria On The Road di Firenze il 10 giugno con “L’ultimo pirata della Patagonia”

Tito Barbini alla libreria On The Road di Firenze il 10 giugno con “L’ultimo pirata della Patagonia”

08/06/2015

Pescatore di corallo, contrabbandiere, avventuriero, corsaro: Pasqualino Rispoli, un Corto Maltese in carne e ossa, veniva da Torre del Greco, e all’inizio del Novecento iniziava le sue scorrerie nella Terra del Fuoco, dove era giunto sulle tracce del padre. Lo scrittore di viaggio Tito Barbini ripercorre la sua storia ne “L’ultimo pirata della Patagonia” (Mauro Pagliai), un romanzo nelle cui pagine rivivono ancora una volta personaggi e terre lontane. Il libro sarà presentato in anteprima a Firenze mercoledì 10 giugno alle 18.30 nei locali della Libreria On the Road (Via Vittorio Emanuele II, 32 a/r), nell’ambito del Festival del Viaggio. Con l’autore sarà presente Paolo Ciampi.

L’autore - Barbini è stato, per molti anni, figura di primo piano nella politica toscana. Già sindaco di Cortona, poi assessore regionale, ha lasciato tutto alle spalle e ormai a tempo pieno è scrittore di viaggi. Con Polistampa ha pubblicato i fortunati “Le nuvole non chiedono permesso” (2006) e “Antartide” (2008). Con Vallecchi “Caduti dal Muro”, scritto con Paolo Ciampi, “I giorni del riso e della pioggia” (2010) e “Il Cacciatore di ombre” (2011).

La pubblicazione - Ne “L’ultimo pirata della Patagonia” si mette a distanza di oltre un secolo sulle tracce di Rispoli, leggendario navigatore, il cui cammino avventuroso si incrocerà con quello del giovane anarchico Simon Radowitzky e con la sua evasione dal famigerato bagno penale di Ushuaia. Sullo sfondo una terra di esploratori e ribelli, cercatori d’oro senza scrupoli e pescatori di balene: una strana comunità di avventurieri finiti in fondo al mondo per le ragioni più disparate. Una landa ignota, per lo più ancora da scoprire, percorsa dal vento e dal gelo, abitata da sparuti gruppi di indigeni costantemente minacciati dai cacciatori di teste. Un romanzo esotico e coinvolgente dalla prima all’ultima pagina, un viaggio fantastico che non finisce mai: perché le storie conducono sempre ad altre storie.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: