Il nuovo anno riparte nel solco delle tradizioni, punto di riferimento e patrimonio indiscutibile della nostra regione. Tagli e crisi hanno ridotto i budget ma non la voglia di stupire e diffondere la cultura del territorio. Dal primo gennaio concerti, danze e mostre salutano il 2012 nelle città, mentre paesi e borghi mettono in mostra la loro storia. Da non perdere la Cavalcata dei Magi nel centro di Firenze e quella lungo la Via Francigena tra Abbadia Isola e Monteriggioni. Una scatenata befana regala doni dopo spettacolari discese a Pistoia e Prato. A Pontremoli si celebrano i riti del fuoco (e la rivalità dei due 'popoli') con enormi falò, mentre Arezzo apre l'anno giostresco e Buti ospita il Palio di Sant'Antonio, il primo dell'anno. Quindi le rassegne: in provincia di Arezzo e di Prato si celebra l'extravergine di oliva, a San Giovanni Valdarno c'è il Palio dello Stufato, ad Agliana la Mostra dell'Arte Norcina. Si chiude infine con dolci ricette: il neccio di Migliana e la mitica frittella di San Donato in Collina.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.