I mesi estivi rappresentano l'occasione giusta per andare alla scoperta della nostra inimitabile regione, fra storia, cucina e cultura. Il tour parte dalla città simbolo della Toscana: a Firenze si celebrano il pane di Montespertoli e il marrone di Marradi, mentre a pochi passi dal centro storico la Fattoria di Maiano ci invita a grigliate e tour in fuoristrada. Un altro capoluogo (Arezzo) è invece protagonista di raffinati aperitivi curati dalla Strada del Vino. Quindi le tante sagre: porcini a Palazzolo di Incisa, Scarperia, Suvereto e Ronta; tortello mugellano a go-go a Sagginale e alla Traversa di Firenzuola; quindi piatti a base di pesce a Badesse (Monteriggioni), papero a Cerreto e fiori fritti a Scandicci. Pane e derivati protagonisti invece a Gallicano (focaccia “leva”), Podenzana (panigaccio), Quercia di Aulla (focaccetta) e Orentano (pizza). Ultime segnalazioni per tre fiere: l'Alberaia di Molino di Casole d'Elsa, la Festa di luglio di Carcheri (Lastra a Signa) e il country a Montepiano.
Toscana Tascabile torna in edicola con il numero di settembre. Buone vacanze!
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.