La primavera è in fiore e nelle province toscane si va alla scoperta delle tradizioni folkloristiche e gastronomiche. Un mese ricco di occasioni per scampagnate tra sagre, fiere e spettacolari feste medievali dove sono protagonisti la storia e i costumi di un tempo. I sapori trionfano nelle rassegne delle Crete, del Monte Cetona, della Val di Chiana e della Costa degli Etruschi, dove Castagneto a Tavola ci attende per tutto il mese, mentre a Fivizzano la Lunigiana sposa i piatti emiliani e liguri. Maggio è anche da tradizione un mese ricco di eventi legati alla cultura del vino: a Cinigiano c'è Wine & Bike, a Montespertoli la Mostra del Chianti, nel distretto del Gallo Nero si aspetta Chianti Classico è. E poi le sagre a Sagginale, Scarperia, il fritto a San Donnino, il porcellino a Casciana Terme, il porcino a Palazzolo, il prugnolo a Firenzuola. Le fiere ci aspettano infine a Dicomano, Castelfiorentino, Serravalle P.se e a Scandicci, con il Mercato Francese. I prodotti del mese sono fragole e ciliegie.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.