Home » “Tra cielo e pietra”, la raccolta di canti popolari senesi si svela al pubblico il 15 marzo

“Tra cielo e pietra”, la raccolta di canti popolari senesi si svela al pubblico il 15 marzo

12/03/2013

Una pubblicazione (libretto con cd musicale) che comprende 27 canzoni della tradizione contradaiola senese, intendendo così documentare un significativo spaccato di questo patrimonio popolare, formatosi lungo il tempo e giunto fino ad oggi con certe sue peculiarità poetiche e musicali. Si tratta di “Tra cielo e pietra”, la raccolta di canti popolari senesi realizzata dall’Associazione culturale La Spennacchiera che sarà presentata venerdì 15 marzo alle 17 nella sezione soci Coop de Le Grondaie di Siena. L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca degli Intronati e dalla stessa Sezione Soci Coop, in collaborazione con Sienalibri.it e con l’associazione culturale La Spennacchiera. Presenta il giornalista e scrittore Luigi Oliveto. Il coro de La Spennacchiera eseguirà alcuni brani contenuti nel disco.

La pubblicazione - Almeno da un secolo a questa parte è andato componendosi un canzoniere, “in uso” nelle diciassette contrade di Siena, che raccoglie canzoni di diversa origine e che i contradaioli hanno fatto proprie, fino a chiamarle canti di Siena. Perché tali sono diventati in virtù di ciò che evocano, della forza di aggregazione che esercitano, dei sentimenti che esprimono. “Tra cielo e pietra” esemplifica, dunque, la ricchezza di tale repertorio, suggerendo anche riflessioni su come esso possa essersi costituito, sul perché vi si privilegino alcuni temi invece che altri, sulle forme letterarie e musicali che lo contraddistinguono.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: