A Firenze sabato 27 settembre torna l’iniziativa Dialoghi Urbani, rassegna delle biblioteche comunali che ospita anche “Abitare i margini”, il trekking con urban sketching nel Quartiere 2 di Firenze, proposto da CircolA gruppo di lavoro della Fondazione Architetti Firenze e aperto alla cittadinanza.
Il percorso percorre il confine fisico e simbolico della città lungo il margine del Quartiere 2 e si sviluppa in quattro tappe alla scoperta di alcuni luoghi di rilievo storico architettonico.
Dopo i saluti dell’assessore alla Cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini e del presidente del Quartiere 2 del Comune di Firenze Michele Pierguidi, il percorso procederà così:
I partecipanti al trekking saranno accompagnati dagli Urban Sketchers Firenze, gruppi di artisti che aiuteranno chi volesse cimentarsi nell’arte dello sketching urbano ad osservare e rappresentare il quartiere. Nel mese di dicembre gli elaborati degli sketchers saranno oggetto di una mostra che sarà allestita negli spazi della Biblioteca Luzi.
Il progetto è nato da un’idea del gruppo CircolA - architettura in movimento di Fondazione Architetti Firenze, in collaborazione con Urban Sketchers Firenze, Circolo ARCI Casa del popolo Raffaello Andreoni, Cantiere della Memoria, Centro di attività espressive La Tinaia / Associazione La Nuova Tinaia, cooperativa sociale G. Di Vittorio onlus, Polo Documentario AUSL Toscana Centro, Chille de la Balanza. Letture a cura del Collettivo Darsi Voce.
Il percorso è adatto a tutti (si consigliano scarpe comode, cappellino e acqua). Durata complessiva: 3.30 h circa. Ritrovo ore 10:00 presso la Biblioteca Mario Luzi, via Ugo Shiff 8 - Firenze. Su prenotazione fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni e prenotazioni: bibliotecaluzi@comune.fi.it | 055669229
Durante questo evento potrà essere attivato il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana a cura dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze. Per prenotare il servizio scrivere a eventi.ensfirenze@gmail.com almeno 5 giorni prima della data dell’evento.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.