Home » Tutte le sfumature della letteratura protagoniste a Casole d’Elsa con “I colori del libro”

Tutte le sfumature della letteratura protagoniste a Casole d’Elsa con “I colori del libro”

18/07/2011

Cristina Acidini ed Elena Guerrieri

No results found.

Casole d’Elsa si colora di letteratura grazie ad un arcobaleno di incontri d’autore. Cinque serate d’estate da martedì 19 luglio a venerdì 19 agosto da vivere circondati da “I colori del libro”, la rassegna organizzata dal portale Toscanalibri.it con il patrocinio del Comune di Casole d’Elsa e in collaborazione con la Pro Loco di Casole d’Elsa, Wine Bar il Barroccio e il festival Meliterraneo.

La serata gialla – Il via martedì 19 luglio alle 18.45 presso il Barroccio di piazza della Libertà con una serata dedicata ai libri gialli. Quattro i volumi che saranno presentati in compagnia degli autori: Il Palio di Sherlock Holmes di Luca Martinelli (Alacran Edizioni); Sguardi bruciati di Siena di Marco Catocci (Mauro Pagliai Editore); Un’ombra nera di Fausto Tanzarella (Pascal Editrice) e Io sono Dorian Dum di Fabio Mundadori (Ego Edizioni).

La serata rosa – Romanzi al femminile venerdì 22 luglio alle 21 alla Pista Rivellino con Nei panni degli altri di Gianna Martorella (Romano Editore), Come non perdere il lavoro, la faccia e l’amore al tempo di facebook di Marisa Marraffino (Edizioni Cantagalli), Nudo di donne di Giada Guidotti (Edizioni Effigi) e Il mercante di Monica Granchi (Protagon Editori)

La serata neraMartedì 26 luglio alle 18.45 presso il Barroccio in piazza della Libertà saranno presentatiI corsari e la Maremma di Massimo De Benetti, Piergiorgio Zotti e Paolo Nardini (Edizioni Effigi), Il diavolo di Rionero di Eugenio Felicori (Mauro Pagliai Editore), “Carmine Crocco, un brigante nella storia” di Ettore Cinnella (Edizioni Della Porta), Tiburzi è vivo e lotta insieme a noi di Vincenzo Padiglione e Fulvia Caruso (Edizioni Effigi). Alla serata interverrà anche Marco D’Aureli, direttore del Museo del Brigantaggio di Cellere-Viterbo.

La serata tricolore – Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia una serata dedicata ai libri che ripercorrono in qualche modo la storia del nostro Paese. Giovedì 28 luglio alle 18.45 presso Il Barroccio in piazza della Libertà saranno protagonisti Miss Uragano di Paolo Ciampi (Romano Editore), Fratelli di Toscana di Mauro Bonciani (Le lettere) e Al grido di Viva l’Italia di Gianni Resti (Sarnus).

La serata in bianco e nero – Ultimo appuntamento venerdì 19 agosto alle 21 alla Pista Rivellino dedicato ad uno dei più grandi attori del cinema italiano di tutti i tempi. Giancarlo Governi presenta “Alberto Sordi. L’Italiano” (Curcio Editore). A seguire la proiezione del documentario “Roma Amor. Alberto Sordi da Roma al mondo”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.