No results found.
Leggere è volare entra nel vivo, tra incontri con gli autori, laboratori musicali e presentazioni di libri. Lunedì 7 novembre il cartellone è particolarmente ricco. Alle 9,30, nella saletta dei Mutilati, uno spettacolo presentato dalla Compagnia Terzo Studio: “Di crude e di cotte”, di Alessandro Gigli e Lohengrin di Ponio. Alle 10, nell’aula magna del Liceo Artistico Duccio di Boninsegna, laboratorio con l’artista Fabrizio Monetti. Alle ore 16, nella tendostruttura, Federico Chiezzi presenta “La confraternita degli Oscuri”, edizioni Albatros. A Cetona, laboratorio “Parole e musica” per gli alunni delle scuole elementari, a cura di Ferdinando Albertazzi e Gabriella Perugini. A Chianciano Terme Stefano Bordiglioni incontra gli alunni delle scuole elementari. A Radicondoli anche Anna Sarfatti ha appuntamento con i bambini delle elementari. A Poggibonsi, invece, una iniziativa particolarmente toccante: all’ITI Roncalli, alle ore 11, Giovanni Nuti presenta il libro “Sono un bravo ragazzo. Andata, caduta e ritorno”, che racconta la vita del fratello Francesco Nuti, l’attore e regista toscano tanto amato dal pubblico.
Il calendario - Ecco il programma di martedì 8 novembre. Alle ore 9,30, nella saletta dei Mutilati, “Storie nella storia”, Silvia Roncaglia e Sebastiano Ruiz Migone incontrano gli alunni delle scuole medie. Alla stessa ora, nella tendostruttura della Lizza, Guido Quarzo dà appuntamento ai bambini delle scuole elementari, Alle 11, nell’aula magna del liceo scientifico Galilei, Sabrina D’Alessandro presenta “Il libro delle parole altrimenti smarrite” (Rizzoli), volume curioso e divertente per andare alla scoperta delle ricchezze perdute della nostra lingua. Alle 17, nella tendostruttura, incontro con Antonella Anedda e Franco Buffoni, introduce Guido Mazzoni dell’Università di Siena. Intanto, ad Asciano, Andrea Valente s’incontrerà con gli alunni delle scuole elementari e delle medie. A Chiusi è in programma il Laboratorio “Parole e musica” per i bambini delle elementari, a cura di Ferdinando Albertazzi e Gabriella Perugini. A Colle Val d’Elsa Anna Vivarelli parlerà dei suoi libri con i bambini delle scuole elementari e lo stesso farà Stefano Bordiglioni a Radicofani.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.