No results found.
È in programma per venerdì 24 novembre a Firenze negli spazi della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio (via Bufaliani 6) un convegno di studi dal titolo “Un umanista del XX Secolo” dedicato a Roberto Ridolfi.
Il personaggio - Ridolfi, scrittore, elzevirista per il Corriere della Sera, bibliofilo raffinato, archivista, fondatore della “Rivista storica degli Archivi toscani”, esperto in paleotipi, direttore della “Bibliofilia”, studioso e storico dell’Umanesimo e del Rinascimento Fiorentino, biografo di Savonarola, Machiavelli e Guicciardini riunì nella sua biblioteca, oltre agli studi sull’Umanesimo ed il Rinascimento fiorentini, studi di archivistica, bibliologia e paleotipia e più di cinquecento esemplari di edizioni a stampa del XV e XVI secolo. Di particolare rilievo la sezione degli incunaboli, le prime edizioni a stampa che si collocano nella seconda metà del Quattrocento, tra i quali spiccano numerosi volumi di autori quali Cicerone, Virgilio, Ficino, Savonarola, Dante e Petrarca, per un totale di 293 libri a partire dal più antico che risale al 1469.
Il programma - Il convegno prenderà il via alle 9.30 con i saluti di Aureliano Benedetti, presidente della Fondazione, Giuliano Pinto, presidente della deputazione di Storia Patria per la Toscana e Università di Firenze, Sandro Rogari, dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria. Seguirà la prima sessione di studi con Gino Tellini e Graziano Ruffini dell’Università di Firenze, Adriano Prosperi, che è stato biografo di Ridolfi, Paolo Ermini, direttore del Corriere Fiorentino e Giancarlo Cretella dell’Università Cattolica. Dopo la pausa pranzo, alle 15, prenderà il via la seconda sessione, con Marino Biondi, che si concentrerà sulle prose di Ridolfi, Gian Mario Anselmi dell’Università di Bologna, Daniele Olschki, editore, Alison Brwon della Royal Holloway University of London, Diana Toccafondi della Soprintedenza e Luca Menconi dell’Università di Firenze.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.