Home » “Uno nessuno e centomila” al Teatro dei Rinnovati di Siena il 24 gennaio

“Uno nessuno e centomila” al Teatro dei Rinnovati di Siena il 24 gennaio

23/01/2012

No results found.

Un viaggio amaro e ironico dentro l’animo umano, rappresentato abilmente da Luigi Pirandello. Sarà di scena martedì 24 gennaio al Teatro dei Rinnovati di Siena “Uno nessuno e centomila”, a cura della Compagnia Krypton. Ad essere trasportata sul teatro, come in uno specchio, la vita reale dell’umanità, ponendo lo spettatore davanti ad un sé spogliato dalle maschere di convenzione sociale e per questo in grado di stimolare benefica autocritica per il suo miglioramento.

L’opera - Protagonista della storia è Vitangelo Moscarda. Una persona comune a molte che, per una banale osservazione della moglie, cade in una crisi di identità. Da qui il titolo dell’opera e il sofferto percorso per scoprire la sua vera personalità. La prosa pirandelliana, amara e spietata, scava dentro l’interiorità degli uomini senza arrendersi. Dal loro dolore la rappresentazione della vita, in senso universale, intesa come eterno divenire e trasformazione da uno stato all’altro. Dalla disgregazione dell’io individuale la scomposizione della vita e la pena di vivere.

Lo spettacolo teatrale - Definito da molti “il romanzo della solitudine dell’uomo” l‘adattamento teatrale di Giuseppe Manfridi con Monica Bauco, Laura Bandelloni e Fulvio Cauteruccio permette, con la regia del fratello Giancarlo, di far convergere in quest’opera tutta la visionarietà, la fisicità ed il rapporto tra corpo e spazio che negli anni i due hanno analizzato e sviluppato nelle più diverse direzioni, ricomponendo in qualche modo la coppia di Hamm e Clov di Finale di partita.

Info - La prevendita dei biglietti è attiva al call center dal lunedì al venerdì, con orario 9.30 / 12.30, contattando il numero 0577 292615-14, oppure on line all’interno del portale www.comune.siena.it. La biglietteria, per la vendita diretta presso il Teatro dei Rinnovati, apre lunedì 23 gennaio, dalle ore 17 alle 20 e il giorno di spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio della rappresentazione. Per i diversamente abili, sarà in funzione, negli stessi orari, la biglietteria nel Cortile del Podestà.E’ possibile, anche, la prenotazione telefonica al numero 0577 292265. Una volta acquistato il biglietto, si può accedere ai Rinnovati da Piazza del Mercato, ingresso aperto dalle ore 20.30.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.