Home » Untitled Day, bolle di sapone alla Galleria Zak di Monteriggioni. La forza dell’arte in tempo di crisi

Untitled Day, bolle di sapone alla Galleria Zak di Monteriggioni. La forza dell’arte in tempo di crisi

06/07/2012

No results found.

In tempo di crisi economica planetaria ci verrebbe da dire che l’arte raggiunge l’apice del proprio effimero. “Impara l’arte e mettila da parte” dice infatti un famoso detto popolare. Ed invece c’è chi, come Gaia Pasi con l’arte riesce a vivere. Innamorata da sempre di tutto ciò che è artistico, Gaia Pasi si è laureata in Storia dell’arte ed ha iniziato poi un lungo ma felice cammino che l’ha portata ad essere una valida curatrice di mostre. Galleria Zak, in Piazza Roma nel Castello di Monteriggioni, è la galleria senese dove Pasi espone le opere dei propri artisti.

L’arte secondo Gaia Pasi - “Per me l’arte non è tanto la rappresentazione del classico paesaggio di campagna, dove tutto è chiaro agli occhi di chi guarda. L’arte è anche e soprattutto ciò che ci obbliga ad osservare e non soltanto a guardare. E l’osservazione porta poi all’interpretazione e alla riflessione. Quando poi si è imparato ad osservare un’opera d’arte contemporanea; quando si è imparato ad andare oltre a ciò che cade sotto gli occhi e a vedere i significati nascosti, allora non si può più fare a meno dell’arte”.

La personale di Giulio Cassanelli Untitled Day, la personale dell’artista Giulio Cassanelli (Bologna 1979), è l’ultima mostra curata da Gaia Pasi, esposizione allestita presso Galleria Zak dal 28 giugno al 5 agosto. Un artista eccezionale Giulio Cassanelli, che crea opere d’arte uniche e irripetibili: bolle di sapone riempite di colore ed impresse nella tela. Cromie e forme dettate dal caso, da quell’impatto unico e sempre diverso con cui la bolla va ad imprimersi sulla tela. Semplicità e complessità ad un tempo. Cosa c’è di più effimero di una bolla di sapone che nasce, si gonfia e poi inevitabilmente esplode nell’arco di un istante? Ma l’effimero è qui solo un aspetto superficiale dell’opera d’arte: dall’effimero nasce infatti l’unicità del dipinto, quella unicità che fa di ogni pezzo di Cassanelli un’opera unica e irriproducibile.

Duccio Rossi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.