Home » Ventidue posti per il progetto di Servizio Civile Volontario Nazionale all’Università di Siena. Le domande entro il 21 ottobre

Ventidue posti per il progetto di Servizio Civile Volontario Nazionale all’Università di Siena. Le domande entro il 21 ottobre

07/10/2011

La copertina del libro

No results found.

La biblioteca che piace: indagine sul livello di soddisfazione degli utenti”. È il progetto di Servizio Civile Volontario Nazionale proposto dall’Università di Siena. 22 i posti a disposizione. Il progetto è rivolto ai ragazzi in età compresa tra i 18 ed i 28 anni e costituisce un’occasione di crescita umana e di supporto allo studio, ma anche un’esperienza professionalizzante per acquisire strumenti utili per il lavoro nelle biblioteche e conoscenze specifiche nell’ambito della valutazione e dell’indagine qualitativa dei servizi. I volontari selezionati collaboreranno per 12 mesi con il personale delle biblioteche dell’Università di Siena al progetto di rilevazione della qualità dei servizi offerti e di misurazione del livello di soddisfazione degli utenti, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza degli studenti e dei giovani in generale da parte del Sistema bibliotecario di Ateneo.

Modalità di partecipazione al bando - La domanda per partecipare alla selezione deve pervenire entro le ore 14 del prossimo 21 ottobre. Il bando e tutte le informazioni sul progetto e le modalità per partecipare sono on line all’indirizzo www.unisi.it/ateneo/servizio_civile

Info - Ufficio Programmazione Risorse Umane, via Banchi di Sotto, 55 tel. 0577-232223 e 232236 | Sistema Bibliotecario di Ateneo – via Banchi di Sotto, 55 tel. 0577-232443.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.