Home » Vetrina torinese per Toscanalibri al Salone Internazionale del Libro dall’8 al 12 maggio

Vetrina torinese per Toscanalibri al Salone Internazionale del Libro dall’8 al 12 maggio

30/04/2014

No results found.

L’editoria toscana si mette in mostra a Torino. Toscanalibri.it sarà presente, infatti, al Salone Internazionale del Libro ospitato al Lingotto Fiere dall’8 al 12 maggio. Nel padiglione 3 (stand S18-T25) saranno presenti il CRIC – Coordinamento Riviste Italiane di Cultura; Betti Editrice e primamedia editore di Siena; Olschki Editore, Sarnus/Polistampa e Aska Edizioni di Firenze; Edizioni Effigi ed Edizioni Effequ di Grosseto. Nei 34 metri quadrati, allestiti appositamente con le originali librerie della Ma-Bo srl di Torino, si possono così incontrare alcuni dei principali editori toscani con le novità proposte per il 2014, la saggistica, gli itinerari, i romanzi e i racconti di questa straordinaria regione. Molte le presentazioni in programma. Il 9 maggio alle ore 15 nello Spazio Incontri si parlerà del volume di Bruno Barba “No pais do futebol” (Editrice Effequ), in cui l’autore accompagna il lettore in un viaggio antropologico celebrativo in una nazione enorme e generosa, gigante e umile, che si appresta ad ospitare la manifestazione calcistica più entusiasmante della storia: il Mondiale di calcio. A seguire, il 10 maggio alle ore 15 nello Spazio Incontri verrà presentato il volume “Autunno del Rinascimento” di Carlo Ossola (Olschki Editore), un classico sulla letteratura della fine del secolo XVI. I trattati d’arte del tardo Cinquecento sono il punto di partenza per una ricerca volta a individuare i principali filoni attraverso i quali si espresse la crisi della civiltà rinascimentale, in un’ottica attenta a riconoscere gli elementi di “durata” di un’epoca che fu culmine e tramonto di un’intera civiltà. Per finire, domenica 11 maggio alle ore 17 nella sala Spazio Autori, è in programma l’incontro a cura del Cric dedicato alla questione delle carceri in Italia a partire dall’ultimo numero della rivista Quaderni del Circolo Rosselli dal titolo “E’ una bella prigione, il mondo” a cura della Fondazione Circolo Rosselli. Il Salone del Libro sarà poi anche vetrina per l’ultima pubblicazione dello psicologo Luciano Di Gregorio “L’ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio” (primamedia editore).

News pubblicata sul numero di maggio di Toscana Tascabile

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.