Home » Vino, arte e musica in “Un tubo”. Nasce a Siena una cantina di alta qualità

Vino, arte e musica in “Un tubo”. Nasce a Siena una cantina di alta qualità

27/08/2012

No results found.

Un centinaio di metri di cunicoli scavati nel tufo costituiscono il suggestivo ambiente nel quale L’Osteria Le Logge (Vicolo del Luparello) ha ricavato la cantina “Un tubo” , inaugurata sabato 25 agosto.

L’inaugurazione
- Cantina d’altissima qualità e Club privato con serate di musica ed arte contemporanea, “Un Tubo” ha aperto i propri spazi offrendo una fantastica degustazione alla quale hanno partecipato i cinquanta migliori produttori di vino in Italia e tutto il jetset senese. “Una location molto suggestiva, che scende molti metri sotto terra” - spiega Gaia Pasi, direttrice artistica del locale - “una cantina dedicata anche allo stoccaggio dei vini, dove i grandi produttori potranno avere un loro spazio per approvvigionare altre aziende o semplicemente un punto di riferimento per chi desideri acquistare bottiglie di annate particolari e fare degustazioni di vini d’altissimo livello”.

Non solo vino
- Una cantina particolare, che fin dall’apertura intende unire al piacere del vino anche quello dell’arte e della musica. Tre gli artisti che durante questo opening hanno esposto le loro opere: Alessandro Giuliano (Napoli 1974), che ha installato il suo lavoro nella vetrina dell’Osteria Le Logge. “Questo lavoro viene da una serie di opere esposte a New York lo scorso anno” - spiega Alessandro Giuliano, riferendosi a “Spazi interiori”, l’opera in questi giorni visibile nella vetrina del celebre ristorante senese in Via del Porrione. “Al centro della teca” - continua Giuliano - “si trova una fotografia che permette di indagare il concetto di spazio interiore ed esteriore e le fughe che esistono tra questi due concetti. Un’opera che parla di vuoto e pieno, uno studio sui riferimenti spaziali, un suggerimento di riferimenti alternativi e un modo per cristallizzare ed astrarre l’idea della riproducibilità della fotografia”. La mostra continua con l’opera di Arber Elezi (Tirana 1989), giovane artista albanese che, con il suo intervento di 9 metri lineari di tele astratto geometriche dipinte a Siena, inaugura il progetto di residenza artistica dedicato ai giovani artisti emergenti e curato da Gaia Pasi per “Un Tubo”; Nicolas Beaugonin (New York 1972), senese, che con la sua presenza e il suo lavoro rappresenta il legame con la cultura prodotta sul territorio, come lo “Specchio Esploso” dell’artista Gianni Lillo, nativo di Frosinone ma da molti anni residente a Siena.

Duccio Rossi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.