Home » Viva amore e muoia soldo, il laboratorio di scrittura di Antonella Cilento. Iscrizioni aperte

Viva amore e muoia soldo, il laboratorio di scrittura di Antonella Cilento. Iscrizioni aperte

Dal 12 al 14 settembre

Certaldo

01/09/2025

Cilento Antonella, scrittrice, occhiali, mani © 2018 Giliola CHISTE

Dal 12 al 14 settembre, nel cuore medievale di Certaldo Alto (FI), torna l’appuntamento con la scrittura creativa, con il laboratorio condotto da Antonella Cilento “Viva amore e muoia soldo”.

Organizzato da Lalineascritta Laboratori di Scrittura Creativa in collaborazione con l’Associazione Letteraria “Giovanni Boccaccio”, il workshop propone tre giornate di esercizi, letture e riflessioni sui temi che da sempre animano la letteratura e la vita: amore, desiderio e denaro. Al centro, gli strumenti fondamentali della narrazione – struttura in tre atti, conflitto, punti di svolta – per trasformare un’idea in una storia capace di farsi strada.

Il laboratorio si terrà a Certaldo Alto con questo calendario: venerdì 12 settembre (16-19), sabato 13 (10-13 e 14-17) e domenica 14 (10-13). Le iscrizioni sono aperte fino al 5 settembre. Tutte le informazioni su costi e prenotazioni sono disponibili sul sito lalineascritta.it.

Fondata nel 1993 da Antonella Cilento, Lalineascritta è tra le scuole di scrittura più longeve d’Italia: oltre trent’anni di attività, un metodo didattico consolidato e corsi che spaziano dal romanzo alla drammaturgia, dalla poesia alla sceneggiatura per cinema e tv.

Il laboratorio si inserisce nel programma del Premio Letterario Giovanni Boccaccio, che celebrerà la sua 44ª edizione proprio nel weekend. Quest’anno la giuria, presieduta da Walter Veltroni e di cui fa parte anche la stessa Antonella Cilento, ha assegnato i riconoscimenti a: Melania Mazzucco per la Letteratura, Ezio Mauro per il Giornalismo, Claudio Baglioni per l’Etica della comunicazione.

Il binomio tra laboratorio e Premio rende settembre un momento speciale per Certaldo: da un lato la formazione creativa proposta da Lalineascritta, dall’altro il riconoscimento a grandi protagonisti della letteratura, del giornalismo e della musica. Un doppio appuntamento che unisce studio, memoria e celebrazione, nel segno del 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio.

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: