No results found.
Si chiude con le musiche di Vivaldi e Haendel il calendario primaverile della cinquantesima edizione della Sagra Musicale Lucchese. Venerdì 7 giugno alle 21 nella chiesa di Santa Maria Corteorlandini il soprano Patrizia Cigna e l’ensemble diretto da Roberto Zarpellon daranno l’arrivederci all’autunno al pubblico della Sagra Musicale, fondata e organizzata da Comune di Lucca, Provincia di Lucca e Arcidiocesi di Lucca. Prestigiosa quanto longeva manifestazione di musica sacra, la Sagra nacque dall’idea di Don Emilio Maggini, che ne è stato direttore sino alla sua scomparsa, ed è diretta oggi dal Maestro Luca Bacci.
Il concerto - Protagoniste della serata saranno le musiche di Vivaldi, esponente del tardo barocco veneziano, e di Haendel, compositore tra i più importanti della storia della musica. Ad eseguire il programma sarà la soprano Patrizia Cigna, vincitrice di numerosi concorsi internazionali e attenta conoscitrice del repertorio barocco, e l’ensemble strumentale diretto da Roberto Zarpellon, insegnante e organista di livello internazionale. Per ospitare questo concerto è stata scelta la chiesa di Santa Maria Corteorlandini, conosciuta anche come Santa Maria Nera. In linea con lo stile delle esecuzioni musicali, la chiesa rappresenta uno dei pochi esempi di barocco lucchese presenti in città, conservando al suo interno capitelli dorati e archi e soffitti dipinti.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.