Un corso destinato a genitori, insegnanti, bibliotecari e a chiunque voglia avvicinare i giovani al cinema di qualità; in cattedra un docente d’eccezione, Manlio Castagna: sceneggiatore, regista, scrittore, critico cinematografico per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival.
Si tratta di Wondercinema, iniziativa gratuita inserito nell’ambito di “CLIC - Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente”, progetto della Rete Documentaria Senese coordinato dalla Biblioteca comunale degli Intronati di Siena che si è classificato al secondo posto nel bando della Regione Toscana "Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne” cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pr Fse+ 2021-2027, priorità 2 "Istruzione e formazione", azione 2.f.10.
Nonostante il cinema sia molto popolare, spesso bambini e ragazzi si limitano a guardare cartoni animati mainstream o film per famiglie con formati vincenti, aggettivo che fa spesso rima con prevedibili. In quest’ottica il corso fornirà gli strumenti per ampliare i loro orizzonti cinematografici, scegliendo film che ispirino la creatività e stimolino la riflessione. Si tratterà quindi di una vera e propria full immersion di 2 ore pratica e interattiva che prevede l’utilizzo di clip di film editate appositamente. I contenuti che saranno trattati sono la valutazione dei film (criteri per scegliere film adatti all’età e allo sviluppo dei bambini); l’analisi di casi esemplari con discussione di film di qualità e del loro valore educativo; lettura critica dei film (tecniche per coinvolgere i bambini nella visione attiva e consapevole).
Il corso si terrà sabato 22 novembre dalle 16 alle 18 a San Gimignano, Centro Civico Comunale “Le Granaglie”, piazzale Martiri di Montemaggio 3. Si replica poi domenica 23 novembre dalle 10 alle 12 a Colle di Val d’Elsa, Saloncino del Teatro del Popolo, Piazza unità dei Popoli 2; lunedì 24 novembre dalle 16.45 alle 18.45 alla Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, Sala storica, Via della Sapienza 5; venerdì 5 dicembre dalle 18 alle 20 Castagna a Castelnuovo Berardenga, Teatro Comunale Alfieri, Via del Chianti 9; e infine il 6 dicembre dalle 10 alle 12 al Supercinema di Monteroni d’Arbia, in via San Giusto 407.
Il corso è aperto a tutti i maggiorenni residenti o domiciliati in Toscana interessati ad avvicinare i giovani al cinema di qualità (massimo 30 partecipanti). Il modulo di iscrizione è disponibile per il download al seguente indirizzo web: https://redos.comune.siena.it/corso/wondercinema-scegliere-e-leggere-film-per-bambini-e-ragazzi/ In alternativa, è possibile ritirarlo presso le Biblioteche comunali di San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Siena, Castelnuovo Berardenga e Monteroni d’Arbia.
Informazioni sulla modalità di iscrizione e su tutti i corsi offerti da CLIC nei vari comuni della provincia sono rintracciabili qui: https://redos.comune.siena.it/clic/
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.