Home » World of peace, Visionaria trasforma gli appunti di viaggio in Palestina in piattaforma web

World of peace, Visionaria trasforma gli appunti di viaggio in Palestina in piattaforma web

07/06/2013

Susanna Nicchiarelli

Una piattaforma web che raccoglie come fossero pagine di un diario, gli appunti di viaggio di un gruppo di giovani che tra il 2006 e il 2007 sono stati nei territori palestinesi. Si chiama Word of Peace ed è realizzato da Visionaria per tenere i riflettori accesi sui territori di guerra e per fare da cassa di risonanza al messaggio di pace contenuto nei racconti raccolti da Alessandro Francesconi, Luna Sanchini, Massimo Allulli, Grifone, Renzo Barbetti, Nicola Contini e Nicola Raggi.

Le pagine –
Il viaggio è fatto da una poesia che parla del vento che scavalca i muri e brucia i confini di Gerusalemme. Qalandiya, labirinto di metallo fatto di tornelli e metal detector. Check point dove si ferma il mondo e si consuma il gioco di ragazzini in divisa dietro il vetro antiproiettile. Il suolo di Tulkarem, calpestato da un serpentone umano di tremila persone davanti ad una moschea alla manifestazione di Hamas. E ancora la realtà del campo profughi che sorge a ridosso del muro, nella periferia di Betlemme, che appare come una grande prigione e cielo aperto, l’immagine delle Stelle della paura, le stelle di David disegnate sulla porta di un negozio o di una casa di Hebron, ad indicare l’ultimatum dei coloni. Jenin in Cisgiordania, la città dei bambini che non sanno dormire, degli spari che arrivano con il buio, dei fori di proiettile presenti su ogni muro, delle impronte dei carri armati sull’asfalto, dei furgoni investiti da missili nuovi che si fondono come fossero di burro. E poi Dura, una cittadina a sud della Palestina con una storia millenaria alle spalle, i suoi ruderi, le abitazioni misere dalle piccole stanze buie diventate discariche.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: