No results found.
Apertura gratuita a musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali. È quanto propone la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto in occasione della XVI Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ricco poi il programma degli eventi organizzati dal 16 al 22 aprile.
Il programma
Lunedì 16 aprile (ore 18)
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla (Siena, Via del Capitano n.1)
Presentazione del X Quaderno della Soprintendenza sui restauri
Saranno presenti il presidente della Fondazione Monte dei Paschi Gabriello Mancini e il soprintendente Mario Scalini
Giovedì 19 aprile (ore 17)
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla (Siena, Via del Capitano n.1)
Presentazione di restauri, recuperi e nuove acquisizioni per la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
Oggetto della giornata il recupero da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di sculture romaniche dal territorio, il restauro di una importante Nike romana (C. Mancini), il restauro di un fucile seicentesco istoriato (M. Yanagishita) e l’acquisizione di una scultura in marmo di Federico Fusi.
Giovedì 19 aprile (ore 20.30)
Pinacoteca Nazionale di Siena (Via S. Pietro n.29)
Conferenza dal titolo “Indagini chimiche per lo studio e la conservazione dei Beni Culturali. Ricerche sui dipinti a tempera della Pinacoteca Nazionale di Siena”
Nadia Marchettini, docente del Dipartimento di Chimica dell’Università di Siena, illustrerà i risultati delle ricerche sui dipinti della Pinacoteca Nazionale, tra cui L’Adorazione dei Magi di Bartolo di Fredi.
Dal 14 al 22 aprile
Ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale di Siena (Via S. Pietro n.29) e alla mostra “La Grande Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti” (Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, Siena, Via del Capitano n.1)
Orari di apertura: Da martedì a sabato: 8:15 - 19.15 | domenica e lunedì: 9:00 – 13:00
Info - Tel. 0577 41246 sbsae-si.urp@beniculturali.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.