Home » XVI Settimana della Cultura, gli appuntamenti a Firenze e Prato

XVI Settimana della Cultura, gli appuntamenti a Firenze e Prato

13/04/2012

Tomsawyer_fronte_sarac

No results found.

Torna dal 14 al 22 aprile la XIV Settimana della Cultura. A Firenze, il Polo Museale propone numerose iniziative tra cui la possibilità di visitare i restauri del Museo di San Marco: dai 4 dipinti su tavola del Beato Angelico nella Sala dell'Ospizio, alla “Carità e Giustizia” di Giovan Battista Vanni nel chiostro di Sant'Antonino. La Galleria Palatina offre una selezione di opere di norma non visibili al pubblico tra cui la monumentale tela “Ercole e l'idra” attribuita a Guido Reni; il Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi aspetta i visitatori il 17 e il 20 con visite guidate alla mostra “Carte che paion fatte col pennello: chiaroscuri italiani dal '500 al '700”. Si tratta di una selezione di 50 fogli che mettono in risalto i valori estetici del disegno. Tra le iniziative della Sezione Didattica troviamo Communicating Art, percorsi guidati in più lingue a Boboli, a Palazzo Davanzati, al Cenacolo di Sant'Apollonia e alle Cappelle Medicee.

Info - 055.2388671 www.polomuseale.firenze.it

Anche Fiesole (FI) partecipa alla Settimana con due visite guidate da non perdere: il 14-15 e il 21-22 apertura straordinaria della Cappella di San Jacopo, antico oratorio del palazzo Vescovile; mentre il 15, 21 e 22 i visitatori saranno accompagnati nelle varie sedi della mostra “Venturino Venturi. Il dono dell'Assoluto”.

Info - 055.5961293

A Prato, dal 13 aprile al 13 maggio, la Biblioteca Lazzerini (0574.1835029) ospita la mostra “Diciottomila Occhi” con foto di insetti e altre meraviglie scattate da Marco Lascialfari e Sergio Storai (lun 14-20.30, mar-gio 9-23, merc-ven-sab 9-20.30, dom 9-19); Il Museo delle Scienze Planetarie (0574.447755) offre un doppio appuntamento il 15 (10-12.30/15-19) e il 22 (15.30-19) rispettivamente con l'astronomia e i minerali per il divertimento di grandi e piccini. Nella Settimana inoltre il Museo dell'Opera del Duomo e il Museo di Pittura Murale (0574.29339) saranno aperti con ingresso gratuito (lun-gio-ven 9-13/14.30-18.30, merc 9-13, sab 10-13/14.30-18.30, dom 10-13).

A Carmignano (PO) sabato 14 apertura gratuita del Museo Archeologico di Artimino (9.30-13.30/15-18) e itinerario guidato attraverso i periodi storici che hanno segnato il territorio; dagli Etruschi al Medioevo, dal Rinascimento ai giorni nostri.

Info - 055.8718124

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.