No results found.
Due visite guidate, nei sotterranei e nei locali più nascosti del Complesso museale del Santa Maria della Scala di Siena, arricchite da incontri teatrali con un’ampia schiera di suggestivi personaggi che rievocano la società medievale. Con questa particolare iniziativa, il Comune di Siena, in collaborazione con il Centro di ricerca e produzione teatrale Lalut, aderisce al programma della XIV Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
L’iniziativa - Sabato 14 aprile alle ore 17 viandanti e pellegrini stanchi, frati austeri, mercanti senza scrupoli, principesse orientali e celebri pittori accompagneranno i visitatori in un fantastico viaggio alla scoperta delle reliquie bizantine e degli altri tesori custoditi nei luoghi più intimi dello “spedale grande” di Siena. Il percorso prevede il passaggio nella sede storica della Società di Esecutori di Pie Disposizioni e nei Magazzini della Cordicella.
Venerdì 20, sempre alle 17, saranno invece balie, malfattori, sagrestani e campanari i protagonisti, a fianco del pubblico, per un’esplorazione all’acqua: di pozzi, cisterne, condutture e antichi lavatoi dei gettatelli dell’ospedale, tra i quali Pozzo Chigi, la Cisterna delle Fanciulle e la Sala delle Cannelle.
Info - Per entrambi gli appuntamenti, a ingresso libero, è richiesta la prenotazione al numero telefonico 0577 292615/14, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30. Il giorno stesso della visita, è possibile verificare l’eventuale disponibilità di posti, recandosi alla biglietteria del Santa Maria della Scala, a partire dalle ore 16. Nel caso in cui sia già stato raggiunto un numero di trenta iscrizioni, è possibile prenotarsi per una replica della visita, per le ore 18.30, che sarà attivata a partire da un numero minimo di 10 partecipanti.
Il ritrovo è fissato in Piazza Duomo, di fronte all’entrata della biglietteria del Complesso museale.
Ingressi gratuiti - Sempre nell’ambito della XIV Settimana della Cultura, per rendere fruibile anche il prezioso percorso espositivo del Museo Santa Maria della Scala, il Comune di Siena offre l’ingresso gratuito nei giorni 14, 15, 20, 21 e 22 aprile, dalle 10.30 alle 18.30.
Per ulteriori informazioni su tutte le iniziative contattare il Servizio Cultura ai numeri telefonici 0577 292225 - 534571
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.