Home » XXV edizione per il Premio letterario Giuseppe Dessì

XXV edizione per il Premio letterario Giuseppe Dessì

16/06/2010

No results found.

La Fondazione Giuseppe Dessì ha organizzato un concorso letterario nazionale per opere edite in lingua italiana, dal titolo Premio Letterario Giuseppe Dessì che si articola nelle sezioni: narrativa, poesia e Premio Speciale della Giuria. Il concorso è organizzato in collaborazione con il Comune di Villacidro, col patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna, dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione, del ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Fondazione Banco di Sardegna, dell'amministrazione provinciale del Medio Campidano e del Consorzio Industriale di Villacidro. Il Premio Letterario Giuseppe Dessì viene assegnato ad opere di narrativa e di poesia che si distinguano per qualità letteraria, anche fuori o al di là del successo commerciale e pubblicitario.I racconti, i romanzi e le poesie devono essere pubblicati in volume in data successiva al 31 Gennaio 2009. Sono escluse le ristampe e le edizioni successive a quella originale. Il Premio Speciale della Giuria è invece un riconoscimento che la Giuria si riserva di attribuire a un autore o a un’opera di vario genere letterario. Non è previsto per questa sezione l'invio di volumi né da parte degli autori né da parte delle case editrici. I partecipanti dovranno indicare, in un foglio separato ed allegato alla spedizione dei volumi, le proprie generalità (nome, cognome, indirizzo e contatto telefonico) e inviare i volumi di narrativa e di poesia direttamente alla segreteria del premio entro e non oltre il 15 luglio 2010.

Giuseppe Dessì - Nato a Cagliari nel 1909, Giuseppe Dessì è stato uno scrittore di opere di narrativa e teatro. Tra i racconti giovanili: Sposa in città e il romanzo, San Silvano, che segnarono nel 1939 il suo esordio nel panorama italiano. Del 1949 una fiaba-libro per ragazzi e adulti, Storia del principe Lui; del 1955, in pieno clima di neorealismo, I passeri, un romanzo che si attiene alle leggi dessiane sulla relatività della conoscenza di grandi avvenimenti storici.  L’Introduzione alla vita di Giacomo Scarbo del 1959, è stato invece il primo romanzo esplicitamente dedicato a quell’alter ego che sarebbe diventato una presenza costante nella narrativa di Dessì. Molti racconti sono stati insigniti di riconoscimenti  tra cui il Premio Strega assegnato nel 1972 a Paese d’ombre, tradotto in molte lingue. Postumo il romanzo La scelta, pubblicato nel 1978 da Mondadori e considerato tra le sue pagine più belle e che meritano di essere studiate come produzione di un classico del Novecento.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.