Appuntamento estivo per la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e poeti sul valore dei grandi pensatori latini e greci. Ma anche un modo per confrontarci con quel passato remoto che, in quanto classico, si sovrappone spesso con il nostro presente.
Cosa c’entra lo yoga con la mitologia classica? Che lettura si può dare del mito tramite il sonno yogico? Che valore assume il celebre racconto “Amore e Psiche” di Apuleio se letto con lo yoga nidra? A queste domande rispondono Cristina Bazzanella e Patrizia Casali, autrici del volume dal titolo “Le chiavi degli dèi. 25 racconti mitologici per esplorare l’inconscio con lo yoga nidra” (Il Saggiatore).
Cristina Bazzanella è cofondatrice della scuola Rama Yoga di Milano, esperta ed insegnate di yoga nidra e formatrice di insegnanti.
Patrizia Casali, studiosa di psicologia e psicanalisi di orientamento junghiano, è anch'essa insegnate di yoga.
“C’è una forza nascosta nell’inconscio che unisce ognuno di noi. È un’energia che si libera solo in quel momento tra il sonno e la veglia – il cosiddetto «sonno yogico» – al quale accediamo quando riusciamo a connetterci con le profondità del nostro essere. Le chiavi degli dèi ci porta a scoprire, a conoscere e a muoverci in questo stato attraverso la mitologia greco-romana e la pratica dello yoga nidra, permettendoci di trovare in esso nuova linfa per la nostra esistenza. Per aprire le porte al sonno yogico è necessario chiudere gli occhi e lasciarsi condurre dall’immaginazione, evocandola per mezzo dei racconti su cui si fonda la psiche umana: i miti. Qui, ogni protagonista – dio, ninfa o eroe che sia – è interpretato come archetipo, una forza universale che agisce su di noi a prescindere dalla forma che assume” (Dalla quarta di copertina).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.