No results found.
“E’ un invito a partire. Come un taccuino pieno di tasche dove infilare gli indirizzi raccolti per strada, i pezzi di vita attraversata, le foto rubate, le matite, gli acquerelli”. È quanto scrive Luka Zanoni dell’Osservatorio Balcani e Caucaso nella prefazione al libro di Andrea Ragona e Gabriele Gamberini “Yugoland in viaggio per i Balcani” (Edizioni BeccoGiallo) che sarà presentato mercoledì 4 luglio alle ore 18,30 nella Libreria La Zona di Siena. Oltre ad Andrea Ragona, uno degli autori, sarà presente l’editore Guido Ostanel. Conduce l’incontro il giornalista Giuseppe Gori Savellini.
La pubblicazione - Scritta dal Presidente di Legambiente Padova e disegnata dall'artista bolognese Gabriele Gamberini, Yugoland è un'utile guida eno-politica fatta di incontri, foto, interviste, fumetti, spiagge da sogno, resoconti musicali e consigli gastronomici. Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Macedonia, Montenegro, Kosovo: il libro è un modo per scoprire meglio i nostri vicini di casa, per individuare nuove e non consuete mete estive senza dimenticare la guerra che ha distrutto la Jugoslavia, ma anzi cercando di offrire nuove chiavi interpretative a quella che non è stata soltanto una "guerra etnica".
Un passo del libro - "La Jugoslavia è una bici. Il manubrio è la Croazia, perché la sua guida, il maresciallo Tito, era croato. Il telaio, la struttura portante, è la Serbia. I pedali, motore economico del tutto, la Slovenia. Le ruote, amalgama delicato di aria, acciaio e gomma, sono la Bosnia. La sella, che si sfila dal telaio senza clamore, il Montenegro. La catena, piccola parte a servizio del tutto, la Macedonia. E infine il campanello: il Kosovo. Nel 1989 si è messo a suonare. Ma nascosto dal frastuono del muro che cadeva, nessuno l’ha sentito".
Andrea Ragona - Viaggiatore eco-sostenibile, è membro del Consiglio Nazionale di Legambiente e presidente di Legambiente Padova.
Gabriele Gamberini - Pittore e disegnatore già noto in Francia per le sue opere, ha realizzato “Dossier Genova G8” (BeccoGiallo). Le emissioni di CO2 prodotte da Yugoland sono state interamente compensate con il progetto AzzeroCO2
Info - Libreria La Zona Interno4 (via Provenzano Salvani 8) 0577 42844
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.